La vostra missione è una missione di gioia...
Il nostro Fondatore, Beato Giacomo Alberione, parlando ad un gruppo di Pastorelle a Roma nel 1942 così diceva: "La vostra missione è missione di gioia! il segreto delle Suore Pastorelle è la gioia che viene da Dio, la nostra felicità eterna! Voi siete le consolatrici dove c’è il dolore!.... La gioia appartiene a tutte le anime che vivono in intima unione con Gesù."

Sr. Letizia Selle concretizza molto bene queste parole del Fondatore e, alla sua età veneranda di 86 anni, uno dei modi con cui continua la sua missione di gioia è la guida del coro Italiano per l’animazione della Messa domenicale, e ogni mercoledì mattino è presente con il Gruppo dei Pensionati Italiani che vengono per la celebrazione della Messa e poi radunarsi nella sala della parrocchia per attività sociali. Sr Letizia è stata uno strumento fondamentale nell’organizzazione del Gruppo Pensionati con l’assistenza di un comitato e del Comune locale.
Sr Letizia è stata nella Parrocchia di San Luca, Lalor-Thomastown per più di 30 anni, testimoniando la gioia di una vita consacrata vissuta in comunità e generosamente spesa nella cura pastorale della parrocchia, insieme ai padri Scalabriniani, in particolare visitando le famiglie nei momenti di malattia e di lutto, aiutando nelle celebrazioni di feste particolari in onore di santi venerati da diversi gruppi, come la Madonna della Catena, S. Donato ecc..... La sua presenza gentile e piena di fede ha portato tanta pace e consolazione a tante persone. Davvero, sr Letizia è "un raggio di luce e di sole benefico e continuo nella parrocchia".
Avendo dovuto lasciare la patente, sr Letizia non può più guidare la macchina e visitare le famiglie nelle loro case, ma spesso sono i parrocchiani ad invitare lei per condividere un pranzo o accompagnarla a visitare anziani nei vari ricoveri. E’ stato difficile per lei lasciare la patente, ma anche in questo è stata un esempio meraviglioso per noi di una persona che sa lasciare e accettare con serenità i limiti di salute e di età.
La fedeltà di sr Letizia alla preghiera quotidiana è stata sempre edificante. I bisogni del mondo, della Congregazione e della Chiesa sono stati sempre presenti nella sua preghiera. Anche se la sua memoria non è più come una volta, continua ad avere interesse per la vita della Congregazione e per le attività pastorali delle Pastorelle nel mondo.
Attraverso i suoi 61 anni di Suora Pastorella (57 spesi in Australia), l’amore di sr Letizia per Gesù Buon Pastore ha colorato tutto quello che ha fatto, detto e vissuto, sia nell’apostolato che nella comunità. Davvero, la missione di sr Letizia è’ stata e continua ad essere una missione di gioia e in lei vediamo il compimento di una vita vissuta in intima unione con Gesù.
-Sr Mary La Bruna sjbp